| 
      
        I fiori che non vi aspettate
            Coltivare che passione
         13 luglio 2011 
        
         Sotto il titolo I fiori che non vi aspettate ho pubblicato negli ultimi anni una serie di foto di fiori di erbe aromatiche o ortaggi, coltivati a scopi pratici e non per estetica, più fiori di erbe spontanee e altri fiori sorprendenti per svariate ragioni. 
 Dai giganteschi fiori di melanzana, ai coloratissimi fiori di basilico fino alle esplosioni delicate dei fiori di cappero, questo articolo raccoglie tutti i piccoli gioielli di colore che continuano a stupirmi.
 
 
 
 Erbe aromatiche e officinali
 
  Fiore di aglio cinese (nira) 
 L'aglio cinese o nira è una pianta simile all'erba cipollina, da raccogliere quasi tutto l'anno e usare fresca.
 
 
 
  Fiori di basilico Dark Opal 
 Il basilico Dark Opal è una varietà di basilico caratterizzata da foglie e steli viola e fiori rosa scuro.
 
 
 
  Fiore di cardo mariano 
 Pianta usata fin dall'antichità a scopo medicinale per i problemi biliari, il cardo mariano (Silybum marianum) ha splendidi fiori violetti circondati da un'aureola bianca e pungente.
 
 
 
  Fiore di coriandolo 
 Del coriandolo si usano le foglie fresche come erba aromatica ma anche i semi come spezia. Ha aroma leggermente speziato che ricorda il limone.
 
 
 
  Fiore di erba cipollina 
 L'erba cipollina è un'aromatica con delicato aroma di cipolla, da consumare fresca come condimento e guarnizione per pasta, insalate, tartine.
 
 
 
  Fiori di erba medica 
 L'erba medica è usata per preparare germogli e insalate e i suoi fiori viola essiccati si aggiungono a miscele per the e tisane alle erbe.
 
        
        
        
        
       
       
        Fiore di issopo 
 Un'altra pianta usata a scopo officinale, l'issopo (Hyssopus officinalis) fiorisce per tutta l'estate e è perfetto per piccole siepi e bordure.
 
 
 
  Fiore di liquirizia 
 L'aroma della liquirizia proviene dalle radici della pianta, raccolte in autunno quando la pianta sta per andare in quiescenza. In primavera invece la liquirizia rivegeta e fiorisce colorandosi di violetto.
 
 
 
  Fiore di meliloto 
 Il meliloto o trifoglio giallo è un'erba semispontanea, i cui fiori gialli in forma di spiga si raccolgono durante la fioritura per preparare tisane alle erbe.
 
 
 
  Fiore di menta glaciale 
 La menta glaciale è una varietà di menta dall'aroma particolarmente intenso, ottima come erba aromatica e per tisane calde o fredde.
 
 
 
  Fiore di monarda citriodora 
 La monarda citriodora è una pianta appartenente alle lamiacee, con un aroma agrumato e leggermente selvatico.
 
 
 
  Fiore di nepetella 
 La nepetella è un'erba spontanea, particolarmente diffusa nell'Europa meridionale, dall'aroma selvatico che ricorda la santoreggia.
 
 
 
  Fiore di porro 
 I porri fioriscono con profumatissimi fiori bianchi compositi e molto grandi.
 
 
 
  Fiori di rosmarino 
 Associato in tutto il mondo alla cucina italiana e mediterranea, il rosmarino ha piccoli fiori rosa molto aromatici.
 
 
 
  Fiori di timo arancia 
 Il timo arancia è una varietà di timo molto profumata, con un gradevole retrogusto che ricorda la scorza d'arancia. Quando fiorisce si ricopre di numerosissimi piccoli fiori rosa, molto belli a vedersi.
 
 
 
  Fiori di timo serpillo 
 Il timo serpillo è una varietà di timo più resistente al freddo, con foglie piccole e appuntite.
 
 
 
  Fiore di verbena 
 La verbena è un'erba usata a scopo officinale e per preparare tisane alle erbe.
 
 
 
 
 Peperoncini, ortaggi e frutta
 
  Fiore di albicocco 
 L'alberello nano di albicocco è fiorito: si tratta di una varietà adatta alla coltivazione in contenitore.
 
 
 
  Fiori di cappero 
 Il cappero è famoso per i suoi boccioli, che si raccolgono prima della fioritura e si conservano sotto sale. Se lasciati fiorire, creano delle meravigliose esplosioni di viola e bianco.
 
 
 
  Fiore di cime di rapa 
 Le cime di rapa si raccolgono in autunno prima della fioritura, lasciate fiorire producono mazzetti di piccoli fiori gialli.
 
 
 
  Fiore di cipolletta Winter Over 
 La Winter Over è una varietà di cipolletta adatta alla semina autunnale. In primavera fiorisce con graziosi piccoli fiori bianchi e profumati.
 
 
 
  Fiore di mais nero azteco 
 Il mais nero azteco (Black Aztek) è una varietà antica di mais, che produce chicchi blu-neri perfetti da essiccare per ottenere una farina azzurrata.
 
 
 
  Fiore di melanzana bianca 
 Esistono diverse varietà di melanzana bianca, tutte caratterizzate dal colore bianco avorio del frutto immaturo e dal gusto delicato che ricorda quello dei funghi.
 
 
 
  Fiore di mizuna 
 La mizuna è una verdura da taglio di origine orientale, che produce rosette di foglie dall'aspetto lungo e bordi seghettati. Fiorisce con graziosi grappoli di fiori giallo brillante.
 
 
 
  Fiore di patata 
 Anche le piante di patata fioriscono, con uno dei fiori più inaspettati del vostro orto.
 
 
 
  Fiore di pomodoro Bear Claw 
 Il pomodoro Bear Claw è una varietà di tipo beefsteak, che produce larghi frutti molto dolci, rosso rosati a maturazione.
 
 
 
  Fiore di pomodoro Lemon Plum 
 Il pomodoro Lemon Plum è una varietà di tipo datterino, che matura dal verde chiaro al giallo limone e finalmente all'arancione.
 
 
 
  Fiore di peperoncino Cascabel 
 Il Cascabel è un peperoncino di tipo Annuum che produce piccoli frutti rotondi, rossi a maturazione e di piccantezza basso-media, ottimi da farcire.
 
 
 
  Fiore di peperoncino Czechoslovakian Black 
 Il Czechoslovakian Black è un peperoncino ornamentale che produce fiori bianchi e viola, e frutti che maturano dal nero al rosso scuro.
 
 
 
  Fiore di texel 
 Il texel, detto anche cavolo d'Abissinia o senape etiope è una verdura da taglio dal gusto che ricorda il cavolo e gli spinaci.
 
 
 
 
 Erbe spontanee e altri fiori
 
  Fiore di aglio selvatico 
 Una varietà di aglio selvatico infestante, che in primavera produce piccoli fiori bianchi molto profumati.
 
 
 
  Fiori di borragine 
 La borragine (Borago officinalis) è un'erba officinale dal comportamento infestante, i cui fiori possono essere raccolti e essiccati per la preparazione di tisane con proprietà depurative.
 
 
 
  Fiore di cotone 
 Per i più curiosi, scoprite come i grandi fiori bianchi del cotone si trasformano nelle morbide e decorative piccole balle di cotone.
 
 
 
  Fiori francesi 
 Alcune foto di Parigi, fiorita e coloratissima anche in autunno inoltrato.
 
 
 
  Fiore di Portulaca grandiflora 
 La portulaca grandiflora è una pianta che nasce spontanea in tutti i miei contenitori durante l'estate, con fiori rosati e gialli.
 
 
 
  Fiore di silene 
 Il silene, detto anche sculpit o carletti è una pianta spontanea in molte regioni d'Italia. Le foglie tenere si usano come verdura.
 
 
 
  Fiore di tarassaco 
 Il tarassaco o soffione è un'erba spontanea di cui si consuma tutto: fiori, boccioli, foglie e anche le radici.
 
 
 
  Fiore di trifoglio selvatico 
 Il trifoglio selvatico ha fiori bianco rosati o rosa che possono essere raccolti e essiccati per tisane ma anche per pout-pourri e altre composizioni.
 
 
 Altri fiori sul blog:
 I fiori delle erbe e delle spezie
 Fiore di Nigella (cumino nero)
 Fiori in autunno: nira e acetosa
 Mimosa pudica e altri fiori
 Farfalle su fiori di tagete e calendula
 Basilico cannella in fiore
 Fiore di rafano
 Un fiore per l'Earth Day
 
 
 
 
  Un anno fa: Luglio e Agosto in giardino e in terrazzo
 
 Due anni fa: Una farfalla sulla calendula
 |