L'origano in cucina
Le erbe aromatiche in cucina
15 gennaio 2012
L'origano (Origanum vulgare) è associato alla cucina mediterranea, ma ampiamente usato anche nella cucina messicana e araba, in India e nelle Filippine. Ha un aroma dolce e speziato, che diventa più intenso una volta essiccato.
 L'origano in breve
Spesso e a ragione associato alla pizza, l'origano è utilizzato nella cucina mediterranea accostato a carne, pesce e pomodoro (nella foto: Spiedini di pollo al miele e erbe aromatiche).
Nella cucina araba aromatizza kebab e carne di montone o agnello, mentre nella cucina tex-mex e creola lo si trova accostato al timo in molte ricette con carne di manzo o maiale, peperoni, pomodoro.
L'origano è una pianta mediterranea e la sua coltivazione ai nostri climi non presenta difficoltà, a patto di scegliere una posizione fortemente soleggiata per permettergli di fiorire.
Trovate maggiori dettagli sulla coltivazione dalla semina al raccolto nell'articolo coltivare l'origano.
 L'origano nella storia
L'origano era ben noto ai greci, secondo le cui tradizioni era stato creato da Afrodite per rendere migliore la vita degli esseri umani.
I romani contribuirono a rendere noto l'origano in tutto il loro impero, e ne studiarono anche le proprietà medicinali.
Durante il Medio Evo e il Rinascimento l'origano continuò a essere coltivato sia a scopo culinario che medicinale.
Nel Trattato della agricoltura di Piero de'Crescenzi, si legge che l'origano Cogliesi nel tempo che produce i fiori e appiccasi all'ombra e si secca e le sue foglie coi fiori si deono mettere nelle medicine gittati via i gambi e si serba per un anno ed ha virtù di dissolvere di consumare e d'attrarre.
 Varietà di origano
Esistono alcune varietà differenti di origano: la più diffusa e coltivata per gli oli essenziali è quella comune o vulgaris a foglie larghe, con grandi infiorescenze violette o rosa, molto amate da farfalle e sirfidi. Leggete l'articolo erbe aromatiche per attrarre gli insetti impollinatori per maggiori dettagli.
L'origano greco, molto diffuso come pianta spontanea della macchia mediterranea, ha foglie più allungate e infiorescenze meno sviluppate e di colore bianco. Ha un aroma ben più intenso e è noto anche come origano selvatico.
 L'idea in più
L'origano viene consumato essiccato perché il suo aroma tende a diventare più intenso. Tuttavia i fiori raccolti freschi -specialmente quelli di varietà rosa o violetti- possono essere aggiunti a insalate e tartine come elemento aromatico e decorativo.
Nella foto: Insalata di portulaca e origano.
Ricette con l'origano
L'aroma dell'origano è indissolubilmente legato al ricordo della pizza, e è sufficiente aggiungerne un po' a diverse ricette come la pizzaiola o delle rustiche bruschette per richiamarla alla mente.
L'origano è ottimo anche aggiunto a impasti per pane e biscotti salati, da solo o insieme a altre erbe di origine mediterranea, come nei biscotti salati aromatici (nella foto) o nel pane portoghese alle erbe aromatiche.
Ottima aggiunta a miscele di erbe aromatiche, l'origano è un ingrediente essenziale di miscele dal tocco mediterraneo come il pangrattato aromatico per impanature e il Misto aromatico mediterraneo.
Può essere un ingrediente del bouquet garni e arricchisce il Mix per Tacos tex-mex e il saporito Zaatar arabo, da usare su pizzette e formaggio cremoso.
Sfogliate tutte le ricette con l'origano pubblicate su Erbe in Cucina.
Ricette dal mondo con l'origano su Il Meglio in Cucina.
Messico:
Fajitas di pollo, tortillas farcite con carne, peperone e cipolla cotti sulla piastra.
Mole di tacchino, in salsa piccante al sapore di cioccolato e frutta secca, dal gusto raffinato e sorprendente.
India: Pane dal Rajasthan (Roti), uno dei tanti tipi di pane piatto indiani, da cuocere sulla piastra e farcire a piacere.
USA, Louisiana: Calzoni alla creola, farciti con carne di maiale, peperoni e erbe aromatiche, gustosi come tutta la cucina cajun.
Le erbe aromatiche in cucina: curiosità, ricette e suggerimenti sulle erbe aromatiche e sul loro utilizzo in cucina.
Potrebbe interessarvi anche: Le spezie in cucina.

Due anni fa: Palline al formaggio e peperoncini
Quattro anni fa: Gennaio in giardino: il giardino d'inverno
|