Il cerfoglio
Erbe aromatiche dalla semina alla cucina
30 novembre 2012
Amo coltivare il cerfoglio in grandi quantità, soprattutto in autunno perchè è abbastanza resistente alle basse temperature mentre soffre l'afa estiva. E' una pianta dal gusto delicato eppure inconfondibile, molto versatile, che si accosta a innumerevoli ingredienti.
 Il cerfoglio in breve
Il cerfoglio (Anthriscus cerefolium) è una pianta aromatica dall'aroma fresco e delicato, leggermente speziato, molto usato nella cucina francese.
Le foglie si possono raccogliere dopo poche settimane dalla semina, e sono da consumare crude, intere come guarnizione per il loro aspetto gradevole, o tritate.
 Coltivare il cerfoglio
Si semina in primavera o in autunno, e si raccoglie scalarmente a partire da 10-15 giorni dalla semina.
Cresce velocemente e anche un contenitore di dimensioni medie fornisce 1-2 tazze di foglie settimanali, che è consigliabile raccogliere al momento dell'utilizzo, perchè conservate perdono molto in aroma.
La cimatura costante ritarda inoltre la fioritura, allungando il periodo del raccolto.
Il cerfoglio è una pianta biennale, che può essere coltivata anche come annuale per il consumo delle foglie, e riseminata l'anno successivo.
E' possibile coltivare il cerfoglio in vaso.
Tollera la mezz'ombra e le basse temperature, mentre non sopporta la siccità e l'afa.
 Il cerfoglio in cucina
Il cerfoglio ha un aroma fresco e delicato, che ricorda l'anice. Si usa crudo, aggiunto ai cibi all'ultimo momento perchè con la cottura perde aroma, e per via del suo gusto delicato è consigliabile usarne una quantità maggiore rispetto a altre erbe aromatiche.
Si usa in zuppe, pasta e arrosti, per arricchire insalate e sandwiches e come ingrediente per salse crude. Si accosta bene a formaggi a pasta morbida, asparagi, carciofi, patate e pollo.
Il cerfoglio è una delle fines herbes francesi, una miscela di erbe aromatiche delicate che include tra i vari ingredienti anche dragoncello e erba cipollina.
Tutte le ricette con il cerfoglio

Due anni fa: L'aneto in cucina
Tre anni fa: Pasta con salmone e aneto
|