Ricetta: Riso fritto con mizuna e sesamo
Riso e risotti alle erbe aromatiche
25 maggio 2011
Era da un po' che volevo coltivare la mizuna, e devo dire che non mi ha deluso.
Si tratta di una verdura di origine orientale, con foglie seghettate dal gusto leggermente pungente e particolare, pronta da raccogliere a meno di un mese dalla semina.
L'ho coltivata in terrazzo in un piccolo contenitore, e ha prodotto una quantità di foglie davvero sorprendente.
Maggiori dettagli dalla semina all'utilizzo in cucina: la mizuna.

Riso fritto con mizuna e sesamo
Ingredienti
Per due persone:
130g riso
2 tazze mizuna
100g gamberetti
2 carote
1 grossa cipolla rossa
3 foglie cavolo cinese
10 fagiolini
30g piselli
1 spicchio aglio
2-3 cm zenzero
1 cucchiaio salsa di pesce
2 uova
salsa di soya
semi di sesamo
Preparazione
Tagliare la cipolla a spicchi, le carote a bastoncini, il cavolo a striscioline, i fagiolini a tocchetti. Mettere nel wok insieme a piselli e olio di arachidi e saltare per 10 minuti.
Nel frattempo cuocere il riso, senza mescolarlo.
Unire nel wok aglio e zenzero tritato, gamberetti, salsa di pesce, e mizuna tritata grossolanamente. Insaporire per due minuti, e togliere dal fuoco.
Quando il riso è cotto scolare l'eventuale acqua residua, aggiungerlo al condimento insieme alle uova sbattute e cuocere qualche minuto per fare rapprendere.
Porre nelle ciotole, condire con salsa di soya e guarnire con semi di sesamo.

Un anno fa: Curry verde di patate
Due anni fa: Pasta ai funghi piccante
Questa ricetta è il mio contributo a Weekend Herb Blogging, evento gestito da Cook (almost) anything at least once e ospitato da questo sito per questa settimana nella versione internazionale.
WHB #285: Recap
Lo invierò inoltre a Simona di Simona's Kitchen che ospita la prossima edizione di WHB nella edizione italiana, ideata da Brii.
|
Aggiungi un commento
Per commentare inserire le scritte della foto nella casella sottostante.
Autore:
Mail:
URL:
Ultimi articoli
Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco
Biscotti salati e sfoglie alle erbe
Ho voluto preparare dei crackers all'olio d'oliva per la mia famiglia, ma devo ammettere che io stessa mi sono sorpresa del risultato. I cracker fatti in casa non solo sono...
|
Fiore di rucola
I fiori che non vi aspettate
La primavera si avvicina, e molte piante seminate in autunno giungono alla fine del loro ciclo vitale con la fioritura. Quando questo accade, la pianta inizia a svilupparsi in...
|
Ricetta: Zuppa di cozze al crescione
Pesce e frutti di mare alle erbe aromatiche
Una ricetta ispirata alla celebre soupe de moules bretone, con l'aggiunta di un mazzetto di crescione d'acqua per contrastare la dolcezza delle cozze e della cipolla, resa cremosa...
|
Il pepe rosa
Spezie viste da vicino
Il pepe rosa si ottiene dai frutti di un albero, detto comunemente albero di pepe rosa (Shinus molle) o anche falso pepe, originario degli altopiani dell'America meridionale. La...
|
Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino
Crepes, pancakes e tortillas alle erbe
I burritos sono una ricetta di origine messicana, che è stata reinterpretata e resa famosa nel mondo dalla cucina tex-mex. Tipico street food preparato in versioni sempre diverse,...
|