(Ita) Coltivare l'issopo

May 14, 2010


Qualche anno fa ho seminato l'issopo per curiosità e a scopo decorativo, perchè i suoi fiori di uno splendido viola sono aromatici, belli a vedersi e attirano le api. Trattandosi di una pianta perenne, ogni anno riempie il mio balcone di colore, e raccolgo i suoi fiori come ingrediente del mio the ai fiori.

Issopo

Issopo (Hyssopus officinalis)


L'issopo è una pianta perenne dall'aspetto cespuglioso, con steli legnosi, piccole foglie verde scuro e fiori che crescono in grappoli di colore viola.
L'issopo è noto fin dall'antichità, e il suo nome viene dal greco azob, ovvero erba sacra. Era usato dagli antichi Egiziani come erba officinale, e viene citato nella Bibbia.
I fiori di issopo hanno un aroma selvatico e si aggiungono (in piccole quantità) a miscele per tisane.


Issopo

Coltivare l'issopo


L'issopo si semina in primavera in coltura protetta o direttamente a dimora con una distanza di impianto di 15-30 cm, germina in 5-21 giorni ma cresce lentamente, e potrebbe non arrivare a fiorire durante la sua prima estate.


IssopoDurante l'inverno l'issopo va in quiescenza, la parte aerea si essicca quasi completamente e va lasciato indisturbato.
All'inizio della primavera è bene potare la pianta a circa 10 cm dalla base, così che i getti verdi che diverranno i nuovi rami ricevano tutta la luce possibile.


IssopoL'issopo fiorisce durante l'estate, e i fiori sono da raccogliere in genere da Luglio a Settembre, appena dopo la fioritura, e vanno essiccati in luogo ombroso e ventilato.


IssopoDa fiori lasciati sulla pianta si svilupperanno dei semi per un'eventuale semina dell'anno successivo.

L'issopo si può propagare anche per divisione dei cespi, metodo da usare solo con piante di alcuni anni, abbastanza sviluppate.


E' coltivabile in contenitore, purchè abbastanza grande o non si svilupperà abbastanza da fiorire. Gradisce esposizione soleggiata e terreno non umido.

Issopo: scheda di coltivazione


Semina


Quando seminare: in primavera in coltura protetta o direttamente a dimora.
Profondità della semina: 5 mm.
Semina autunnale: sconsigliata.

Trapianto


Periodo: le piante dalla coltura protetta si trapiantano quando grandi abbastanza da essere manipolate.
Coltivazione in contenitore: possibile, scegliendo un contenitore di almeno 25-30 cm per avere una produzione migliore

Posizione e cure


Terreno: ben drenato.
Esposizione: soleggiata per favorire la fioritura.
Clima: non tollera bene i climi rigidi.

Aspetto della pianta


Altezza: 60-70 cm
Foglie: piccole e di forma allungata.
Fiori: viola.
Periodo di fioritura: estate.
Semi: si raccolgono dalle infiorescenze una volta sfiorite.

Raccolto


Cosa raccogliere: i fiori appena dopo la fioritura.
Periodo del raccolto: la fioritura, in genere da Luglio a Settembre.
Conservazione: i fiori si conservano essiccati.

Fine stagione


Comportamento: perenne se il clima non ha troppe gelate.
Note: in primavera potare la pianta a 10 cm dal suolo.
Semi: l'issopo è perenne ma è possibile raccogliere i semi per riprodurre la pianta o per scambiarli.




Frittata di riso e timoUn anno fa:
Frittata di riso e timo
Muffin al formaggio e carvi

Due anni fa: Sii gentile con le ortiche

Related Photo Galleries



Your comment

 


Please prove that you are not a robot.
Author:
 
Mail:
 
URL:

Recent posts

(Ita) Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco

...

Rocket flower
The surprising flowers
Spring is coming and my Esmee rocket is blooming. It has big, white flowers, and I let them on the plant to harvest the seeds. Many other vegetables and aromatic herbs are...

(Ita) Ricetta: Zuppa di cozze al crescione

...

Pink peppercorn
Spices close up
Pink peppercorns are dried fruits of the Peruvian peppertree (Shinus molle). It is also called false pepper or Californian pepper tree, and it's not related with the black pepper...

(Ita) Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino

...

Today's picture:

Cooking with rosemary
Site Archive

Focus on

Il coriandolo