Ricetta: Ragù di carne e verdure al timo
Salse, condimenti e intingoli alle erbe
14 maggio 2010
Gli anni passati le mie piantine di timo non riuscivano a superare l'inverno, e mi trovato spesso a innaffiare vasetti morti nella speranza che fossero solo in quiescenza.
L'anno scorso ho acquistato una pianta di timo serpillo, più resistente del timo vulgaris, che è rimasto verde per tutto l'inverno e adesso è in piena ripresa vegetativa.
Ho usato qualche rametto di timo serpillo in questo ragù di carne e verdure, più leggero e digeribile del ragù classico.
Potete usarlo come condimento della pasta, ma è delizioso anche con un buon pane rustico per fare scarpetta.

Ragù di carne e verdure al timo
Ingredienti
Per quattro persone:
2 cipolle
1 carota
2 gambi di sedano
3-4 foglie di cavolo
50g finocchio
1 peperoncino rosso
3 cucchiai d'olio
250g tritato di maiale
1 bicchiere di vino rosso
400g polpa di pomodoro
3 rametti di timo
Preparazione
Tritare le cipolle, la carota, il sedano, il cavolo, il finocchio e il peperoncino.
Saltarle in un tegame capiente con l'olio per una decina di minuti, finché non si ammorbidiscono.
Aggiungere il tritato di maiale e fare insaporire per qualche minuto.
Versare il vino rosso e fare evaporare.
Unire la polpa di pomodoro e i rametti di timo.
Cuocere a fiamma bassa per un'ora e mezza. Rimuovere il timo prima di servire.
Un anno fa:
Frittata di riso e timo
Muffin al formaggio e carvi
Due anni fa: Sii gentile con le ortiche
|
Aggiungi un commento
Per commentare inserire le scritte della foto nella casella sottostante.
Autore:
Mail:
URL:
Ultimi articoli
Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco
Biscotti salati e sfoglie alle erbe
Ho voluto preparare dei crackers all'olio d'oliva per la mia famiglia, ma devo ammettere che io stessa mi sono sorpresa del risultato. I cracker fatti in casa non solo sono...
|
Fiore di rucola
I fiori che non vi aspettate
La primavera si avvicina, e molte piante seminate in autunno giungono alla fine del loro ciclo vitale con la fioritura. Quando questo accade, la pianta inizia a svilupparsi in...
|
Ricetta: Zuppa di cozze al crescione
Pesce e frutti di mare alle erbe aromatiche
Una ricetta ispirata alla celebre soupe de moules bretone, con l'aggiunta di un mazzetto di crescione d'acqua per contrastare la dolcezza delle cozze e della cipolla, resa cremosa...
|
Il pepe rosa
Spezie viste da vicino
Il pepe rosa si ottiene dai frutti di un albero, detto comunemente albero di pepe rosa (Shinus molle) o anche falso pepe, originario degli altopiani dell'America meridionale. La...
|
Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino
Crepes, pancakes e tortillas alle erbe
I burritos sono una ricetta di origine messicana, che è stata reinterpretata e resa famosa nel mondo dalla cucina tex-mex. Tipico street food preparato in versioni sempre diverse,...
|