Ricetta: Mini quiche Lorraine al dragoncello
Il pranzo di miniature
27 aprile 2012
Come ho raccontato nella presentazione del pranzo di miniature, le mini quiches sono stata la mia prima idea: si è trattato semplicemente di tagliare la sfoglia in piccoli quadrati, suddividervi la farcitura e cuocere negli stampi per muffin.
Ho scelto una classica ricetta francese, la quiche Lorraine, aggiungendo un tocco di dragoncello anche se la ricetta originale non lo prevede, ma il dragoncello è molto usato nella cucina francese, e si accostava perfettamente al gusto ricco della pancetta e della panna.
Devo dire che queste piccole quiches hanno completamente superato le mie aspettative, gonfiandosi durante la cottura come soufflé per diventare dei morbidissimi bocconcini assolutamente da rifare.

Mini quiche Lorraine al dragoncello
Ingredienti
Per 12 mini quiche:
200g pasta sfoglia
200ml panna da cucina
2 uova
100g pancetta a dadini
100g emmenthal
2 cucchiai dragoncello tritato
Preparazione
Saltare la pancetta in un padellino.
Tagliare la sfoglia in quadrati e porla 12 in stampini rotondi, usando dei pirottini o piccoli quadrati di carta forno. Suddividervi il formaggio a fette e la pancetta saltata.
Sbattere le uova con la panna e il dragoncello.
Distribuire il composto sulle mini quiche.
Infornare a 180° per 20-25 minuti, finché non sono ben dorate.
Trovate la ricetta classica della Quiche Lorraine su Il Meglio in Cucina.
 Alla ricerca di altre idee?
Finger food alle erbe aromatiche: perfetti sia per buffet o feste con numerosi invitati che per occasioni più ridotte come brunch, cene all'aperto e serate tra amici, i finger food saranno un successo garantito tra gli ospiti.

Due anni fa: Pasta ai funghi e dragoncello
Quattro anni fa: Aprile in giardino: Inizia il raccolto
|
Aggiungi un commento
Per commentare inserire le scritte della foto nella casella sottostante.
Autore:
Mail:
URL:
Ultimi articoli
Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco
Biscotti salati e sfoglie alle erbe
Ho voluto preparare dei crackers all'olio d'oliva per la mia famiglia, ma devo ammettere che io stessa mi sono sorpresa del risultato. I cracker fatti in casa non solo sono...
|
Fiore di rucola
I fiori che non vi aspettate
La primavera si avvicina, e molte piante seminate in autunno giungono alla fine del loro ciclo vitale con la fioritura. Quando questo accade, la pianta inizia a svilupparsi in...
|
Ricetta: Zuppa di cozze al crescione
Pesce e frutti di mare alle erbe aromatiche
Una ricetta ispirata alla celebre soupe de moules bretone, con l'aggiunta di un mazzetto di crescione d'acqua per contrastare la dolcezza delle cozze e della cipolla, resa cremosa...
|
Il pepe rosa
Spezie viste da vicino
Il pepe rosa si ottiene dai frutti di un albero, detto comunemente albero di pepe rosa (Shinus molle) o anche falso pepe, originario degli altopiani dell'America meridionale. La...
|
Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino
Crepes, pancakes e tortillas alle erbe
I burritos sono una ricetta di origine messicana, che è stata reinterpretata e resa famosa nel mondo dalla cucina tex-mex. Tipico street food preparato in versioni sempre diverse,...
|