Erbe aromatiche a Giugno
        
            Coltivare le erbe aromatiche
         
        07 giugno 2011 
        
     
        
     
        
        Le erbe aromatiche si sviluppano velocemente in questa strana primavera, anzi molte (come aneto, anice e coriandolo) prosperano proprio perché l'afa che gli anni scorsi ha caratterizzato Giugno sembra scongiurata, per il momento. 
 
Molte aromatiche sono già pronte da essere raccolte sistematicamente, ecco alcuni compiti per Giugno: 
Conservare la salvia 
Conservare il rosmarino 
Conservare il timo 
Conservare i boccioli di tarassaco 
Conservare la camomilla 
Conservare la menta: essiccare 
Conservare la menta: surgelare 
Raccogliere la citronella 
Conservare le Erbe di Provenza 
Raccogliere semi di spezie e per l'anno prossimo 
Altre informazioni: Maggio e Giugno in giardino e in terrazzo 
 
 L'anno scorso ho raccolto un po' in ritardo i semi di basilico cannella, alcuni devono essere caduti e questo spiega la presenza di questa pianta nata in un vaso di fragole... devo ammettere che è più grande delle piantine seminate da me in coltura protetta, la natura sa sempre cosa fare! 
 
  La portulaca è un infestante sempre benvenuta, e una buona compagna dei peperoncini (nei vasi come nelle ricette, infatti si accosta bene al gusto piccante). Non tento mai di estirparla quanto di raccoglierla, ha un gusto sapido e ricco, e oltre a aggiungerla a insalate, salse e sandwich, suggerisco vivamente di prepararla sottaceto. 
 
Ricette con la portulaca 
Portulaca sottaceto 
 
  L'erba stella seminata in autunno si è rivelata una preziosa compagna, e anche ora che si avvicina l'estate i suoi steli saporiti sono da raccogliere periodicamente per aggiungere un tocco di freschezza a molti piatti.
       
      
        
      
        
        
        
        
       
        
        
      
       
        Ho seminato il mese scorso l'acetosa e ho già raccolto le prime foglie, dal gusto particolare, acidulo e naturalmente salato. L'acetosa si accosta molto bene a pesce e pollo, oltre a essere aggiunta a insalate. 
 
Link correlati: 
L'acetosa 
Ricette con l'acetosa 
 
  Ho seminato il cumino, spezia di cui si raccolgono i semi in estate. 
 
Maggiori informazioni: 
Coltivare il cumino 
Il cumino in cucina 
 
  Ho ricevuto in regalo i semi di cardo mariano e ammetto di non avere le idee molto chiare di cosa farne. Per adesso aspetto che fiorisca, a quanto pare i germogli possono essere cucinati... vi farò sapere. 
 
  Una completa sorpresa questa pianta di lino nata spontaneamente nel mio erbario: potrebbe essere un seme caduto ma il mistero è dato dal fatto che non ho coltivato il lino l'anno scorso ma due anni fa... e dall'altra parte della casa, con un esposizione più favorevole. 
 
L'ho lasciata crescere e ora sta fiorendo: questi piccoli graziosi fiori azzurri genereranno presto i baccelli da cui raccogliere i semi di lino, usati in diverse ricette. 
 
Leggete l'articolo coltivare il lino: dalla semina al raccolto. 
 
 Erbe e spezie da raccogliere a Giugno: acetosa, achillea, aglio cinese, aglio, alloro, aneto, basilico cannella, basilico, borragine, camomilla, cedrina, cerfoglio, citronella, coriandolo, crescione, dragoncello, elicriso, erba cipollina, fieno greco, fiordaliso, gelsomino, levistico, maggiorana, malva, marrubio, melissa, menta, monarda, nepetella, nigella, origano, portulaca, prezzemolo, rosmarino, salvia, sanguisorba, santoreggia, timo serpillo, timo. 
Leggete di più sui lavori di Giugno per la coltivazione di erbe aromatiche, ma anche peperoncini e ortaggi nell'articolo Maggio e Giugno in giardino e in terrazzo. 
 
  
 Due anni fa: 
 
Giovani piante: Origano
        
        
    	
      	
    	
    		
                 
   |