Voglio provare... il cavolo d'Abissinia
        
            Piante insolite e rare
         
        22 febbraio 2014 
        
     
        
     
        
        Il cavolo di Abissinia o senape etiope appartiene alla famiglia delle brassicacee, ha foglie simili a quelle della senape a foglie larghe, e gusto che ricorda il cavolo e gli spinaci. 
 
 Il cavolo d'Abissinia in breve 
Il cavolo d'Abissinia (Brassica carinata) ha origini antiche e è recentemente tornato alla ribalta, per la sua crescita veloce e l'alta resa delle piante. 
 
Come se il nome cavolo d'Abissinia non fosse abbastanza evocativo, questa pianta è nota anche come senape etiope, pur non assomigliando molto alla senape, o anche come texel, texcel o texsel. 
 
La pianta da giovane si comporta come una verdura da taglio, offrendo per un paio di mesi raccolti scalari di foglie, da consumare crude o cotte. 
Quando giunge il momento della fioritura, i boccioli non ancora fioriti si consumano previa cottura, e il loro gusto ricorda i broccoli pur essendo notevolmente più piccoli, 
 
 Coltivare il cavolo d'Abissinia 
Il cavolo d'Abissinia è una pianta molto resistente alle basse temperature, che si presta alla coltivazione autunnale. 
Seminare direttamente a dimora a fine Febbraio o Marzo, oppure a fine Settembre per la coltivazione autunnale
       
      
        
      
        
        
        
        
       
        
        
      
       
        Il raccolto delle foglie tenere inizia poche settimane dalla semina, e procede scalarmente per due-tre mesi, quando la pianta inizia a fiorire. Lo stelo centrale di ciascuna pianta si svilupperà superando facilmente il metro di altezza, le foglie saranno molto distanziate, di dimensioni e qualità inferiori, e inizieranno a apparire i boccioli, ottimi da consumare lessi o saltati in padella. 
 
Se lasciata fiorire, la pianta si riempirà di numerosi fiori gialli, grandi 2-3 cm, che produrranno i baccelli contenenti i semi, da raccogliere per la semina dell'anno successivo. 
 
Il cavolo d'Abissinia è purtroppo molto amato dalle cavolaie, che possono gravemente danneggiare le piante, e soffre anche l'attacco di afidi. 
 
E' molto consigliato per la coltivazione invernale, viceversa patisce l'afa e il clima troppo asciutto, e in una estate troppo calda potrebbe non completare regolarmente il suo ciclo vitale. 
 
Ha dimensioni molto compatte, e è adatto alla coltivazione in contenitore in balcone e in terrazzo. 
 
 Consumare il cavolo d'Abissinia 
La foglie di texel sono molto gustose, e anche se assomigliano a quelle della senape non hanno alcuna componente pungente. Il loro gusto invece ricorda il cavolo, e diventa più intenso con la cottura. 
Quando tenere si possono consumare crude, in insalate o sandwich, mentre più avanti è sufficiente saltarle brevemente in padella, per preparare gustosi contorni, frittate, farciture di torte salate, condimenti per paste e risotti verdi. 
Si accostano a formaggi a pasta morbida, uova, carne di maiale. 
 
  I boccioli pur essendo molto piccoli sono una vera prelibatezza, da raccogliere scalarmente durante tutta la fioritura e servire semplicemente saltati in padella con olio d'oliva. 
 
  Voglio provare... piante insolite e rare: recensioni di vegetali particolari o poco diffusi, informazioni sulla pianta, consigli per la coltivazione, suggerimenti e idee per il consumo in cucina. 
 
  
  
Un anno fa: Piante in miniatura: il mini cavolfiore 
 
Tre anni fa: Storia di un seme di peperoncino 
 
Quattro anni fa: Tostadas di tacchino e Jalapeno
        
        
    	
      	
    	
    		
                 
   |