(Ita) Varietà: I tanti volti della salvia

June 28, 2012


Anche se spesso mi faccio tentare dalla coltivazione di ortaggi particolari, le erbe aromatiche rimangono il mio interesse principale. Pur confermando ogni anno una decina di erbe che non possono mancare dalla mia tavola, mi piace anche acquistare varietà differenti e particolari, per scoprire le variazioni di gusto, aspetto e aroma.

Come visto nell'articolo tutti i profumi del basilico, le varietà di basilico sono molto simili nell'aspetto, mentre è l'aroma che cambia. Per quanto riguarda la salvia invece l'aroma rimane sempre piuttosto simile -più o meno intenso a seconda delle varietà- ed è invece l'aspetto a cambiare.

SalviaLa salvia comune (Salvia Officinalis) è una pianta perenne e resistente, con foglie di forma allungata, piuttosto spesse e setose e un aroma intenso e speziato, che diventa ancora più ricco quando vengono essiccate.
La salvia fresca ha un lieve retrogusto amaro che viene perso con l'essicazione.


Erba moscatellaLa salvia sclarea o erba moscatella è una varietà di salvia con foglie larghe dalla forma triangolare, lunghe più di 10 cm.
Le foglie sono ancora più carnose della salvia comune, sono ricoperte da una spessa peluria e hanno un aroma più delicato.


Salvia DorataLa salvia dorata icterina (Salvia Officinalis Icterina) ha foglie con forma e aroma simile alla salvia comune, ma un aspetto variegato con bordi di verde più chiaro, quasi dorato.
Per questa sua caratteristica è consigliata per la realizzazione di bordure.


Salvia CoccineaLa salvia coccinea è invece piuttosto differente dalla salvia comune: ha foglie di forma triangolare, sottili e senza la setosità tipica di altre varietà di salvia, e aroma poco intenso.
E' in genere coltivata a scopo ornamentale per i suoi sorprendenti fiori di colore rosso scarlatto, che sbocciano a inizio estate e rimangono fioriti per diverse settimane.

Potrebbe interessarvi l'articolo Aromatiche e ornamentali: la salvia coccinea.


Salvia viridisLa salvia viridis è un'altra varietà di salvia consigliata a scopo ornamentale oltre che per il consumo in cucina.
Le foglie sono verde argentato e piuttosto simili alla salvia comune, mentre i fiori sono grandi e violetti, e di lunga durata.


SalviaLink utili:
Riprodurre la salvia
Conservare la salvia
La salvia in cucina: storia, curiosità, idee.
Tutte le ricette con la salvia pubblicate su Erbe in Cucina.


Il giardino del collezionistaIl giardino del collezionista

Siete anche voi affascinati da tutte le variazioni possibili di piante note e meno note? Colori nuovi, aromi differenti, forme particolari... perchè limitarsi alle solite coltivazioni?

Il giardino del collezionista: collezionali tutti!



Cetriolo armeno in terrazzo
Un anno fa: Cetriolo armeno in terrazzo

Due anni fa: Giugno in terrazzo: i primi raccolti

Tre anni fa: Pasta al tonno, peperoni e erbe di Provenza
You may be interested in...

Recipe: Vegetarian burgers with clary sage


Vegetarian and vegan recipes with herbs


Your comment

 


Please prove that you are not a robot.
Author:
 
Mail:
 
URL:

Recent posts

(Ita) Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco

...

Rocket flower
The surprising flowers
Spring is coming and my Esmee rocket is blooming. It has big, white flowers, and I let them on the plant to harvest the seeds. Many other vegetables and aromatic herbs are...

(Ita) Ricetta: Zuppa di cozze al crescione

...

Pink peppercorn
Spices close up
Pink peppercorns are dried fruits of the Peruvian peppertree (Shinus molle). It is also called false pepper or Californian pepper tree, and it's not related with the black pepper...

(Ita) Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino

...

Today's picture:

Tex-mex soup with cilantro
Site Archive

Focus on

La melissa