(Ita) Ricetta: Crostata di rabarbaro e albicocche
June 13, 2012
Amo moltissimo il rabarbaro, e visto che non riesco a trovarlo dalle mie parti ho preso l'abitudine di acquistarne un po' ogni volta che viaggio...
E ovviamente sto anche provando a coltivarlo.
In terrazzo il rabarbaro non da risultati straordinari e si dovrebbe aspettare almeno due-tre anni per raccoglierlo, ma le mie giovani piantine seminate questa primavera erano troppo invitanti, e ho voluto usare i primi gambi rosati in questa crostata.
Potete sostituire tutte o parte delle albicocche con altro rabarbaro se ne avete in abbondanza, io avevo già preparato una crostata molto simile a questa, senza le albicocche ma con solo rabarbaro e banane.
Crostata di rabarbaro e albicocche
Ingredienti
Per la base:
80g mandorle
100g biscotti
60g farina 00
2 cucchiai zucchero
40g burro
80ml latte
Per la farcitura:
200g albicocche
30g rabarbaro (o anche di più)
70g zucchero
2 banane mature
20g farina 00
Preparazione
Tostare le mandorle e tritarle, quindi aggiungere i biscotti e tritare ancora.
Unire zucchero e farina, quindi burro fuso e latte tiepido fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
Pressare in una tortiera larga 20-22 cm, lasciando dei bordi rialzati di circa 2 cm. Livellare con l'aiuto di un cucchiaio bagnato.
Porre in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
Tagliare il rabarbaro a dadini, pelare e denocciolare le albicocche, sbucciare le banane e tagliarle a fette sottili. Porre tutta la frutta in una ciotola con lo zucchero e la farina e mescolare bene.
Versare sulla base e cuocere in forno a 180° per 20-25 minuti.
Un anno fa: Pollo in salsa all'acetosa
Tre anni fa: Bruschettone alle zucchine e salvia con pomodori verdi fritti
Invierò questa ricetta a La cucina di Cristina che ospita Weekend Herb Blogging, evento organizzato da Cook (almost) anything at least once e gestito da Brii nella edizione italiana.
You may be interested in...
|