(Ita) Riprodurre la menta

February 21, 2011


MentaMolte varietà di menta tra le più diffuse sono sterili, ovvero non si riproducono tramite semina. Tuttavia si tratta di piante perenni, piuttosto rustiche, che in primavera riemergono dalla quiescenza invernale e ricominciano a produrre foglie fresche.
Riprodurre la menta quindi diventa necessario solo per ottenere piante nuove, per noi o da regalare.


MentaA fine autunno o anche in primavera le varietà di menta piperita emettono dei rami simili a radici, con radi ciuffi di piccole foglie, che strisciano lungo il terreno anzichè crescere verso l'alto.
Si tratta delle margotte, il tentativo della pianta di trovare nuovo terreno in cui espandersi.
E' sufficiente spostare con delicatezza le margotte in un nuovo vaso, magari interrandole leggermente, e aspettare qualche settimana lasciandole radicare. A questo punto è possibile tagliarle dalla pianta di origine per avere nuove piccole piante.
Il metodo delle margotte ha il pregio di non disturbare la pianta originale.


Un altro metodo molto usato è quello della divisione dei cespi, da effettuare all'inizio della primavera: si estrae la pianta dal contenitore o dal terreno, il pane di terra si taglia in due o più piante con un coltello affilato, e le piante così ottenute si interrano nuovamente nella destinazione definitiva. E' consigliabile potare un poco le piante per ridurre lo stress dovuto al taglio delle radici, e non fare mancare loro l'acqua.
Il metodo della divisione dei cespi ha il pregio di ottenere subito piante già abbastanza sviluppate.

E' inoltre possibile moltiplicare la menta per talea, interrando dei rametti e sperando che emettano radici, in modo simile a quanto visto per riprodurre la salvia. Questo metodo ha però una percentuale di riuscita più basso degli altri, e è bene interrare numerose talee in caso alcune non riescano a diventare delle piante.

MentaRicordiamo inolte che esistono varietà di menta, come ad esempio la mentuccia o la menta romana, che non sono sterili e si riproducono normalmente tramite seme.

In tal caso è consigliabile seminare in coltura protetta a Marzo o Aprile, seminando a spaglio e ricoprendo solo con un velo di terriccio molto sciolto. Mantenere umido con uno spruzzatore per non spostare i minuscoli semi e trapiantare a dimora le piante solo quando saranno abbastanza grandi da essere maneggiate.


Link utili:
La menta in cucina
Conservare la menta: essiccare
Conservare la menta: surgelare



Peperoncino Bode orange
Un anno fa: L'isola dei peperoncini non troppo famosi

Tre anni fa: Febbraio in giardino: curare le talee autunnali
You may be interested in...

Waiting for licorice


Growing spices


Your comment

 


Please prove that you are not a robot.
Author:
 
Mail:
 
URL:

Recent posts

(Ita) Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco

...

Rocket flower
The surprising flowers
Spring is coming and my Esmee rocket is blooming. It has big, white flowers, and I let them on the plant to harvest the seeds. Many other vegetables and aromatic herbs are...

(Ita) Ricetta: Zuppa di cozze al crescione

...

Pink peppercorn
Spices close up
Pink peppercorns are dried fruits of the Peruvian peppertree (Shinus molle). It is also called false pepper or Californian pepper tree, and it's not related with the black pepper...

(Ita) Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino

...

Today's picture:

Magenta spreen
Site Archive

Focus on

La melissa