(Ita) Febbraio in giardino: propagazione per talea
February 21, 2008
La riproduzione per talea è un modo molto diffuso per ottenere nuove piante a partire da altre, particolarmente utile per piante con semi sterili o la cui percentuale di germinazione dei semi è bassa.
Vediamo come continuare il lavoro iniziato in autunno con le talee autunnali, o in quali casi iniziare questo mese a riprodurre le vostre erbe aromatiche.
Talee autunnali
Si avvicina il momento dell'ultima prova da superare per le talee piantate in autunno: solo alcune sono radicate e hanno emesso timide foglie nuove, presto il clima inviterà le piante a crescere, e non è detto che tutte rispondano all'appello.
E' ancora consigliato tenerle in coltura protetta se le avete tenute al riparo durante l'inverno, e stare attenti per tutta la primavera che non subiscano stress. In genere tutte le piante che si propagano per talea hanno crescita lenta, soprattutto nelle prime fasi, e possono restare in contenitore: aspettare la fine dell'estate per il trapianto.
Nella foto due talee di lavanda, piantate a fine Agosto dell'anno scorso. Entrambe hanno attecchito, ma una si è ben sviluppata producendo numerosi getti laterali, l'altra invece ha arrestato il suo sviluppo e è destinata a morire.
Anche le talee di rosmarino hanno avuto sorti differenti, e nel corso dell'inverno alcune hanno radicato e altre sono morte.
Trovate maggiori informazioni sulle talee di rosmarino nell'articolo riprodurre il rosmarino.
Questa talea di ginepro piantata a Settembre, in inverno ha messo qualche foglia nuova, ma all'avvicinarsi della primavera non ha retto lo stress e sta lentamente morendo.
 Talee autunnali
Per altre piante come la salvia, Febbraio è un mese adatto alla creazione di nuove talee: le talee primaverili devono essere morbide e non legnose, a differenza di quelle autunnali.
Trovate spiegazioni e foto passo-passo nell'articolo riprodurre la salvia.
 Margotte
Diverse dalle talee ma con scopo simile sono le margotte emesse naturalmente da diverse erbe aromatiche, come la menta glaciale della foto, sia a Febbraio che nei mesi successivi.
Appaiono come rametti simili a radici, con radi ciuffi di piccole foglie, che strisciano lungo il terreno anziché crescere verso l'alto, e si tratta delle del tentativo della pianta di trovare nuovo terreno in cui espandersi.
La riproduzione per margotte della menta (ma anche per talea, semina e divisione dei cespi) è argomento dell'articolo: riprodurre la menta.
Potrebbe interessarvi:
Febbraio in giardino e terrazzo
Il raccolto di Febbraio
Erbe aromatiche a Febbraio
You may be interested in...
|