(Ita) Il basilico liquirizia

September 25, 2016


Come il nome suggerisce, il basilico liquirizia possiede l'aroma inconfondibile del basilico, ma anche un forte gusto di liquirizia, in un'accoppiata decisamente particolare, deliziosa su piatti salati ma anche dolci.

Basilico liquirizia

Il basilico liquirizia in breve


Il basilico liquirizia (noto anche come basilico anice) ha aspetto simile a altre varietà di basilico, con foglie verdi leggermente appuntite e fiori bianchi e viola chiaro, disposti sulle caratteristiche infiorescenze a forma di spiga.

Tuttavia questa cultivar di basilico contiene anche anetolo, lo stesso composto aromatico di liquirizia e anice, e per questo il suo aroma ricorda molto anche la liquirizia. L'anetolo è contenuto in tutta la pianta, e ritroverete questo aroma nelle primissime foglie delle piantine appena nate, come nei fiori.


Basilico liquirizia

Coltivare il basilico liquirizia


Il basilico liquirizia si può seminare direttamente a dimora a metà primavera, coperto da un velo di terra umida, soprattutto se coltivato in contenitore. Tuttavia visto che come tutte le cultivar di basilico i semi sono molto piccoli e ha bisogno di temperature non troppo fredde per germogliare, è consigliabile la semina indoor.

Seminare a spaglio sul terreno umido, in un vasetto da 7-10 cm in coltura protetta. Per tenere il terreno umido, è possibile ricoprire il vasetto con un foglio di pellicola per alimenti, o spruzzarlo delicatamente con un vaporizzatore quando necessario.
Nei giorni successivi i semi si ricopriranno di una patina chiara, ma questo non deve preoccupare, è solo segno che stanno per germogliare.

Le piantine di basilico liquirizia saranno da trapiantare a dimora non appena saranno abbastanza grandi e non ci sia più il rischio di gelate.

In autunno il basilico liquirizia completa il suo ciclo vitale e muore: a fine estate è bene lasciare andare a seme alcune infiorescenze, raccogliendole quando marroni per conservare i semi per la semina dell'anno prossimo.

Un'idea in più: quando si scartano le infiorescenze secche tenendo da parte i semi, i petali secchi si possono aggiungere alla vostra ciotola di pour-pourri alle erbe aromatiche: l'anetolo infatti è ancora ben presente e aggiungerà un tocco deciso alle vostre creazioni.

Basilico liquirizia

Il basilico liquirizia in cucina


Il raccolto delle foglie fresche inizia alcune settimane dopo il trapianto a dimora, e procede scalarmente per tutta l'estate, fino all'autunno inoltrato.
Cimando regolarmente le infiorescenze, si favorirà la produzione di nuove foglie grandi, e si prolungherà il periodo del raccolto.

Le foglie di basilico liquirizia si consumano fresche, in modo simile a come utilizzereste il basilico, e arricchiscono numerosi piatti: pasta, pizza, insalate, tartine e sandwich.
L'anetolo aggiunge un tono particolare a molte ricette classiche, per esempio provate a preparare un classico pesto alla genovese usando metà dose di basilico liquirizia, e il risultato vi sorprenderà.

Le foglie e le cimette fiorite di basilico liquirizia possono essere anche surgelate e utilizzate durante l'inverno, e sono ottime essiccate e aggiunte a miscele per infusi come il the alle 10 erbe.

Link correlati:
Esistono centinaia di cultivar differenti di basilico, diverse spesso anche nell'aroma oltre che nell'aspetto: ne trovate recensite in dettaglio alcune nell'articolo: tutti i profumi del basilico.

Trovate maggiori dettagli sulla coltivazione del basilico nell'articolo Coltivare il basilico.

Sfogliate tutte le ricette con il basilico pubblicate su Erbe in Cucina.



Semi di fieno grecoUn anno fa: Semi di fieno greco
Due anni fa: Fiore di porro
Tre anni fa: Aromatiche e ornamentali: la salvia coccinea
Cinque anni fa: Settembre in terrazzo: Semine e raccolti
Sei anni fa: Coltivare il fieno greco
Sette anni fa: Database peperoncini: Chili Pepper Files
Otto anni fa: Padellata di Aji Habanero
You may be interested in...

Dark Opal basil flowers


The surprising flowers

Related Photo Galleries



Your comment

 


Please prove that you are not a robot.
Author:
 
Mail:
 
URL:

Recent posts

(Ita) Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco

...

Rocket flower
The surprising flowers
Spring is coming and my Esmee rocket is blooming. It has big, white flowers, and I let them on the plant to harvest the seeds. Many other vegetables and aromatic herbs are...

(Ita) Ricetta: Zuppa di cozze al crescione

...

Pink peppercorn
Spices close up
Pink peppercorns are dried fruits of the Peruvian peppertree (Shinus molle). It is also called false pepper or Californian pepper tree, and it's not related with the black pepper...

(Ita) Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino

...

Site Archive

Focus on

I peperoncini