(Ita) Coltivare il basilico cannella

July 24, 2008


Il basilico cannella non manca mai dal mio erbario, fin dal primo anno in cui l'ho coltivato. Il suo incredibile profumo -come promette il nome, di basilico con un forte aroma di cannella- è incredibilmente persistente e versatile, adatto sia a ricette dolci che salate.

Basilico cannella in fiore

Basilico cannella (Ocimum basilicum cinnamon)


Il basilico cannella è una pianta annuale, dal portamento eretto e le foglie color verde violaceo. In fioritura produce bellissimi fiori violetti, più grandi di quelli di altre cultivar di basilico.

In cucina può essere usato in qualunque ricetta che preveda la cannella, come cucina araba speziata o ricette di dolci al cioccolato.
Per creare un pesto dal tocco speziato, sostituite circa metà o un terzo di basilico con basilico cannella: il risultato sarà gradevolissimo.

E' ottima la tisana, sia di sole foglie e fiori essiccati, che in una miscela di fiori. Il basilico cannella essiccato è ottimo anche aggiunto a un normale infuso di the nero o verde.

Basilico cannella appena nato

Coltivare il basilico cannella


La coltivazione non è differente da quella di altre cultivar di basilico.
Seminare a primavera inoltrata, spargendo i semi senza interrarli.
Germina in 5-10 giorni.
Quando le piantine sono abbastanza robuste, trapiantare a dimora, a distanza di almeno 10-15 cm.


Basilico cannellaIl raccolto delle foglie a scopo culinario inizia poche settimane dopo il trapianto, e continua scalarmente per tutta l'estate.
E' consigliato togliere le cime fiorite per prolungare il periodo del raccolto e ottenere foglie più grandi e aromatiche. Le infiorescenze possono essere utilizzate in cucina quando tenere, o essiccate per la preparazione di tisane o misti aromatici: l'aroma di cannella diventerà più intenso nei fiori essiccati rispetto a quelli freschi.


Basilico cannellaIl periodo di fioritura è Giugno-Settembre, e anche i fiori possono essere raccolti e usati a scopo culinario. Cimando le sommità fiorite, e raccogliendo scalarmente le foglie più grandi il raccolto si protrarrà per tutta l'estate e l'inizio dell'autunno se le condizioni climatiche sono favorevoli.


Raccolto semi basilico cannellaRicordate che è necessario lasciare i fiori maturare sulla pianta per il raccolto dei semi.
Quando le sommità fiorite diventeranno completamente marroni, è l'ora di raccogliere i semi per la coltivazione dell'anno prossimo.


Semi Basilico cannellaRaccogliete le cime e lasciatele asciugare in un luogo arieggiato.
Schiacciando le infiorescenze tra le dita potrete estrarre i semi. Come al solito, si tratta di un lavoro un po' lungo ma non ve ne pentirete l'anno prossimo al momento di seminare.


Fiori secchi di Basilico cannellaCosa fare con i fiori secchi una volta che i semi sono stati estratti? Sono incredibilmente profumati, e possono essere aggiunti a pout-pourri, o ai sacchetti di lavanda per profumare armadi e cassetti.


Il basilico cannella è coltivabile in vaso.
Non gradisce una esposizione troppo in ombra, richiede climi caldi e irrigazioni frequenti.

Basilico cannella: scheda di coltivazione


Semina


Quando seminare: inizio primavera, in coltura protetta.
Profondità della semina: non interrare e mantenere umido.
Semina autunnale: sconsigliata, il basilico è una pianta che necessita climi caldi.

Trapianto


Periodo: trapiantare a dimora le piantine dalla coltura protetta quando grandi abbastanza da essere maneggiate, con distanza di impianto di 15 cm.
Coltivazione in contenitore: ha comunque una buona resa, un contenitore da 30 cm può produrre quasi un chili di raccolti scalari nel corso di tutta la stagione produttiva.

Posizione e cure


Terreno: umido ma senza ristagni.
Esposizione: evitare l'esposizione diretta, ma anche la troppa ombra.
Clima: il basilico cannella come altre cultivar di basilico gradisce un clima caldo. E' tuttavia più resistente di altre varietà alle intemperie, e rimane produttivo fino all'autunno.

Aspetto della pianta


Altezza: 30-40 cm
Foglie: le foglie hanno la classica forma ovale, e sono di dimensione mediamente grande, soprattutto prima della fioritura, mentre diventano più piccole in fioritura.
Fiori: il basilico cannella presenta grandi infiorescenze con tutte le sfumature che vanno dal viola scuro al rosa chiaro.
Periodo di fioritura: estate.
Semi: le infiorescenze non raccolte maturano i semi, di minuscole dimensioni.

Raccolto


Cosa raccogliere: le foglie sono da raccogliere a poche settimane dalla semina, e cimando le sommità fiorite il raccolto si prolunga per tutta l'estate. I fiori hanno un delizioso aroma di cannella forse anche più intenso di quello delle foglie, e sono ottimi da essiccare e aggiungere a miscele di erbe o per tisane.
Periodo del raccolto: fine primavera, estate e parte dell'autunno.
Conservazione: le foglie si possono surgelare in cubetti, i fiori sono da essiccare.

Fine stagione


Comportamento: annuale
Note: le piante sono da estirpare alla fine del loro ciclo produttivo, quando durante l'autunno diventano inproduttive.
Semi: raccogliere le sommità fiorite una volta diventate marroni, essiccarle e stropicciarle per ottenere i semi per l'anno successivo

Ricette con il basilico cannella


Farfalle al sugo di cipolla con basilico cannellaFarfalle al sugo di cipolla con basilico cannella

Pancakes al basilico cannella

Misto aromatico orientale

Tutte le ricette con il basilico cannella



Basilico tailandesePotrebbero interessarvi altri consigli sulla coltivazione del basilico:

Coltivare il basilico tailandese

Coltivare il basilico
You may be interested in...

Related Photo Galleries



Your comment

 


Please prove that you are not a robot.
Author:
 
Mail:
 
URL:

Recent posts

(Ita) Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco

...

Rocket flower
The surprising flowers
Spring is coming and my Esmee rocket is blooming. It has big, white flowers, and I let them on the plant to harvest the seeds. Many other vegetables and aromatic herbs are...

(Ita) Ricetta: Zuppa di cozze al crescione

...

Pink peppercorn
Spices close up
Pink peppercorns are dried fruits of the Peruvian peppertree (Shinus molle). It is also called false pepper or Californian pepper tree, and it's not related with the black pepper...

(Ita) Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino

...

Site Archive

Focus on

La melissa