(Ita) L'anice menta

October 17, 2013


L'anice menta è un'erba aromatica dall'aspetto simile a una varietà di menta, ma con aroma che ricorda anche l'anice, come promette il suo nome. E' originaria del Nord America, dove viene da tempo usata per infusi e a scopo officinale.

Anice menta

L'anice menta in breve


L'anice menta (Agastache anethiodora) è una pianta appartenente alla famiglia della menta, le Lamiacee, e il suo aroma ha sia la lieve componente fresca e pungente della menta che un delicato richiamo speziato simile a quello dell'anice.

E' caratterizzata da foglie triangolari, di colore verde brillante e infiorescenze piuttosto grandi, di colore viola molto chiaro dalla forma di spighe, molto utili per attrarre gli insetti impollinatori. In certe zone infatti l'anice menta viene utilizzato per produrre un miele particolarmente aromatico.


Coltivare l'anice menta


L'anice menta si semina in primavera direttamente a dimora, coprendo i semi con un velo di terreno molto sciolto. Scegliere un terreno umido e una locazione bene esposta al sole così che possa fiorire più facilmente.

Quando le piante iniziano a crescere, è possibile eliminare quelle più deboli, o lasciare che sia la natura a provvedere: le piante di anice menta hanno un diametro di 20-30 cm e possono crescere fino a 60cm di altezza, quindi in caso di semina ravvicinata alcune piante tenderanno a sopraffare le altre, lasciandole in ombra e sviluppandosi di più.


Il raccolto delle foglie può iniziare già in tarda primavera o all'inizio dell'estate, quando le piante sono grandi abbastanza. La fioritura avviene in piena estate, e continua fino all'inizio dell'autunno.
Foglie e fiori si possono raccogliere scalarmente durante tutta l'estate, e essiccati in luogo asciutto e ventilato.

Anice mentaL'anice menta è una pianta perenne se il clima invernale è favorevole, tuttavia potrebbe essere utile raccogliere i semi da regalare o da seminare nuovamente.
Tagliare le infiorescenze ormai sfiorite, quando i piccoli fiori iniziano a diventare marroni e farli essiccare. In seguito è sufficiente stropicciare i fiori con le mani per fare uscire i semi.
La parte esterna dei fiori è profumatissima, e può essere usata in aggiunta a pout-pourri o sali da bagno.


Anice menta

L'anice menta in cucina


Le foglie di anice menta sono tenere e gradevoli e si possono utilizzare anche fresche, come erba aromatica. I fiori hanno un'aroma più persistente, e si utilizzano in genere essiccati.

L'anice menta ha proprietà balsamiche e di solito viene coltivato per essere usato come infuso, da solo, accostato a menta o melissa, o miscelato con altre erbe come nel the alle 10 erbe.
Le foglie fresche si aggiungono a piatti a base di carne di vitello, maiale, formaggi a pasta morbida o semi stagionati.



CerfoglioUn anno fa: Giovani piante: Cerfoglio

Due anni fa: Polvere nera piccante

Quattro anni fa: Polvere piccante aromatica

Sei anni fa: Peperoncini: un nuovo hobby
You may be interested in...

Recipe: 10 Herbs tea


Herbal and spiced teas

Related Photo Galleries



Your comment

 


Please prove that you are not a robot.
Author:
 
Mail:
 
URL:

Recent posts

(Ita) Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco

...

Rocket flower
The surprising flowers
Spring is coming and my Esmee rocket is blooming. It has big, white flowers, and I let them on the plant to harvest the seeds. Many other vegetables and aromatic herbs are...

(Ita) Ricetta: Zuppa di cozze al crescione

...

Pink peppercorn
Spices close up
Pink peppercorns are dried fruits of the Peruvian peppertree (Shinus molle). It is also called false pepper or Californian pepper tree, and it's not related with the black pepper...

(Ita) Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino

...

Today's picture:

Wild garlic flower
Site Archive